
Trapezio Cerchi e tessuti
Metodologia socio percettiva
Il corso prevede una frequenza bisettimanale da ottobre a Maggio, fornisce una conoscenza di base delle discipline aeree. Durante il corso gli allievi verranno formati e preparati alle evoluzioni aeree grazie ad esercizi di riscaldamento, potenziamento e stretching e introdotti alle metodologie dedicate ai trapezi, cerchi e tessuti. Dalle prime tecniche di salita e discesa, verranno eseguite delle vere e proprie routine di base acrobatica sensoriale grazie alla metodologia socio percettiva.

VERTICALISMO
superamento dei limiti psico-mentali
Durante il corso gli allievi verranno formati e preparati grazie ad esercizi di riscaldamento, potenziamento e stretching introdotti alle metodologie dedicate al verticalismo. Il percorso formativo si basa sulla preparazione fisica atta a conseguire prese acrobatiche, indispensabili alla realizzazione delle diverse discipline tecniche del circo come il verticismo in numero di mano a mano, il Palo Cinese, e altre discipline che prevedono il superamento dei propri limiti.

Equilibrismo
filo teso-corda-molle Concetrazione E RAFFORZO dell’ Equilibrio
Durante il corso gli allievi verranno formati e preparati grazie ad esercizi di riscaldamento, potenziamento e stretching introdotti alle metodologie dedicate all’ equilibrismo. Tramite Diverse tecniche si cerca l’equilibrio, il potenziamento, la coordinazione e l’ equilibrio a corpo libero. Questi esercizi di improvvisazione e composizione individuale sono atte a sviluppare le tecniche apprese.

Giocoleria
Sviluppo cognitivo comportamentale
La Giocoleria è un espressione artistica per l’ attività ludica. I giovani aspiranti giocolieri verranno seguiti individualmente nella ricerca di uno strumento di equilibrio, e nell’allenamento delle tecniche di movimento. L’ esercizio costante della giocoleria porta ad un aumento delle connessioni celebrali e lo sviluppo cognitivo l’ ambidestrismo coordinazione oculo manuale e oculo podalica.

CLOWNERIa
GESTIONE DELL’ EMOTIVITA’ E STATO D’ ANIMO
Gli aspiranti Clown saranno seguiti e introdotti nel mondo della comicità per far sorridere e divertire attraverso la sperimentazione del singolo, della coppia, e del gruppo comico. Grazie al mondo clownesco i giovani aspiranti clown potranno immergersi nella scoperta e nella creatività.